domenica 31 ottobre 2010

Catene per occhiali per tutti!









“Dolcetto o scherzetto?”, curiosità su Halloween

“Dolcetto o scherzetto?”, “Trick or Treat”, è una tradizione famosa che riguarda Halloween e che risale a una pratica europea del IX secolo d.C. quando i Cristiani, vagando di villaggio in villaggio, bussavano di porta in porta chiedendo il “pane d'anima”, un tipo particolare di pane con l'uva passa. In cambio di questo pane i Cristiani promettevano di pregare per i morti di quella famiglia, e più pane d'anima avrebbero ricevuto, più avrebbero pregato. Se non avessero ricevuto niente, non avrebbero pregato.
Da questa tradizione, quindi, il nostro “dolcetto o scherzetto?”, dei bambini travestiti con maschere mostruose che la sera del 31 ottobre vagano di casa in casa bussando alle porte. E se malauguratamente il padrone di casa sia sprovvisto di qualche caramella, può aspettarsi uno scherzo da parte dei ragazzini...
Secondo il culto pagano, invece, le streghe si riunivano in cima alle montagne e praticavano delle stregonerie per evocare demoni e diavoli il 30 aprile e proprio il 31 ottobre.
Da queste due tradizioni deriva il fatto che i simboli di Halloween sono tutti macabri e tenebrosi. Sono nati nell'età del pre-cristianesimo e sono tutti del culto pagano. Questi sono per lo più animali, poiché si pensava che gli spiriti malvagi si impossessassero di loro per tornare sulla terra.
La zucca,  nasce in Irlanda usata per illuminare la strada dei cari morti sia dalle streghe, dopo averli evocati, sia dagli abitanti delle città, che credevano che i loro cari il giorno dei morti sarebbero tornati sulla terra. Il pipistrello è collegato, in molte culture, alle streghe e alla morte. Il gufo, per alcuni, è ancora fonte di paura o malaugurio, proprio perché si pensa che sia la personificazione delle streghe che, trasformandosi in gufo, potevano vagare indisturbate. Il ragno, secondo la tradizione, è considerato portatore di cattive vibrazioni, capace di fare del male anche stando solo vicino alle persone. Il gatto nero, venerato e considerato sacro in Egitto, veniva associato al diavolo e, tutt'ora, un gatto nero che attraversa la strada è una delle superstizioni più conosciute e temute. Fantasmi e scheletri sono la classica associazione per eccellenza, poiché rimando diretto alla morte e al ritorno sotto forma di spirito. Il manico di scopa è per eccellenza il mezzo di trasporto che le streghe usavano per volare. Veniva cosparso di un unguento a base di erbe velenose che permetteva al manico di scopa di prendere il volo. Anche ora una scopetta di paglia dietro la porta è simbolo magico, poiché spazza via tutto ciò che ci può essere di malvagio in casa.

giovedì 28 ottobre 2010

Come si calcola l'età dei gatti?

Platone, uno dei cuccioli di Lulù.
Gli anni passano anche per i gatti ma in maniera diversa rispetto a noi, guardate come.

1 anno: i gatti, in base alla razza e al sesso, raggiungono la maturità sessuale tra il 6° e il 14° mese. L'uomo avrebbe 15 anni.
2 anni: in questo periodo i gatti si sentono leoni, sono pieni di forza e molto curiosi. Spesso spericolati. L'uomo ne avrebbe 20.
5 anni: raggiungono la maturità, sono più riflessivi e più attenti ai pericoli. L'uomo ne avrebbe 30.
10 anni: in questo periodo, il gatto entra nella terza età, i proprietari dovranno cambiare l'alimentazione e le attenzioni nei loro confronti, possiamo definirli "anziani". L'uomo ne avrebbe 60.

Tante sfumature di rosa per tanti bracciali!



Casavacanza a Roma, “Chez Gabrielle”, a 15 minuti dal centro

Il bellissimo panorama
   Ultimamente si parla molto di bed & breakfast e casavacanze ma questa a pochi passi dal centro di Roma, mi ha colpita particolarmente. Già dal nome si intuisce che la proprietaria è una persona raffinata ed elegante e infatti “Chez Gabrielle” è un delizioso appartamento con un grande terrazzo panoramico a circa 15 minuti dal centro. L’appartamento è situato a Roma nel residenziale ed elegante quartiere di “Colli d’oro” tra la via Flaminia e la via Cassia, una delle zone più verdi di Roma. La casa è molto luminosa ed è dotata di uno splendido terrazzo panoramico di 20 metri quadri che da su una collina verdissima e su una pineta meravigliosa. E' composta da un ingresso, una stanza di servizio, una camera, un bagno ed un'ampia cucina. Nella camera oltre al letto matrimoniale ci sono 2 letti singoli. In circa 15 minuti con la metropolitana di superficie si arriva a Piazza del Popolo.
Nella quota la proprietaria offre gratuitamente il transfer alla metro di superficie e la prima colazione.
“Da  Chez Gabrielle” ci confida la signora, “si crede fermamente nel valore dell’ospitalità e il turista è accolto con attenzione, cura e gentilezza. Si  sentirà come a casa propria tanto che numerose persone, soprattutto stranieri (in particolare americani, canadesi, australiani e francesi) tornano annualmente da me”.
L'appartamento dispone anche di aria condizionata e collegamento ad internet con rete wireless e soprattutto è da sottolineare il grande vantaggio (compreso nel prezzo) del posto auto riservato nel garage e la cosa non è da poco considerando il caos di Roma!
Info: www.chezgabrielle.it oppure contattare Daniela ai numeri: 06/33613795 - 339 2644379.


La cucina


Il terrazzo



La camera da letto


martedì 26 ottobre 2010

Un arcobaleno di colori brillanti!

 Pesca, ambra, mattone, verde e tanti altri meravigliosi e lucenti colori per questo braccale e per gli orecchini coordinati.

lunedì 25 ottobre 2010

Il cuore di Swarovski, un gioiello di prezioso cristallo!

Bellissimo, molto luminoso e dai riflessi meravigliosi, può essere montato con il caucciù o con collana d'argento o d'oro... il risultato è sempre sorprendente!

sabato 23 ottobre 2010

Bomboniere fai da te con gioielli!

Tulle traforato verde acido con fiore sw in verde e ambra
 Siete stanchi di regalare gli stessi oggetti che non servono a nulla e che vanno a riempire le vetrine delle nostre case? Ecco semplici bomboniere da confezionare, si può spaziare tra mille colori, mille tessuti e gioielli che renderanno contenti i vostri invitati.
Raso rosa con cuore sw in viola.



Raso color pesca con fiore sw in viola e verde

Tutte bianco con luna sw in grigio e verdeacqua

Pizzo bianco con farfalla sw color ambra

Tulle bianco e sfera sw crystal

Sacchetto in canapa e cuore sw verdeacqua

Sacchetto arancione e grappolo sw color ambra e crystal

Raso bianco e sfera sw azzurra

Parure rosa chiaro... un mondo di luce!

 Un ciondolo a forma di cuore con biconi sw rosa chiaro da abbinare a un bracciale dello stesso colore... Tanti riflessi e tanti colori!

Cubi e biconi swarovski per un quadrifoglio coloratissimo!

 Tanti biconi colorati montati su brillantissimi cubi per questo ciondolo e per il bracciale sotto.
Un'esplosione di colore e luce!

giovedì 21 ottobre 2010

Il micio ideale per i bambini: il Ragdoll

Ketty, la bellissima micia della mia amica Daniela.
Originario degli States, i Ragdoll sono gatti creati da un eccntrico allevatore intorno al 1950. Hanno la testa molto grande, il cranio piatto e il muso rotondo. Il colore del pelo varia dal bianco, bianco con sfumature grigie e cioccolato. Il pelo è lungo in inverno e più corto in estate, attorno al collo è comunque più folto tanto da sembrare un bavaglio. Le zampe sono grosse e forti, hanno bisogno di circa 3 anni per raggiungere la taglia finale e il colore definitivo. Di carattere estremamente docile e quieto, sono i compagni ideali per i bambini perché molto tolleranti. Sono molto attaccati ai proprietari e si rilassano in modo straordinario quando questi li accarezzano, da qui il nome “ragdoll” (bambole di pezza). Per acquistare un esemplare ci voglio dalle 800 a 1200 euro. Info: www.ragdollitalia.it



lunedì 18 ottobre 2010

Ancora ciondoli per cellulare, un tocco di colore ed eleganza!


Ancora catene per occhiali in nero e crystal e in verde...


Dal “VERO BABBO NATALE” di Rovaniemi una meravigliosa sorpresa!

Lo so Natale è ancora lontano ma questa era troppo carina e non ho resistito poi meglio organizzarsi per tempo, no?

Volete ricevere o inviare a una persona cara la lettera firmata da Santa Claus?
Basta spedire la richiesta e la lettera del “vero Babbo Natale” verrà recapitata direttamente da Rovaniemi, Circolo Polare Artico, Finlandia (con posta prioritaria internazionale).
La lettera personalizzata di Santa Claus è molto di più di un augurio di Natale, è un regalo e un messaggio d'amore, pace e amicizia.
Babbo Natale e i suoi Elfi scriveranno la lettera personalizzandola con il nome del destinatario a chi ne fa richiesta, potrebbe essere un originale regalo per i bambini ma anche un dono speciale per una persona adulta cara o per un amico.
La lettera parte dall’Ufficio postale di Rovaniemi, bellissimo villaggio immerso tra le bianche foreste finlandesi popolate da renne, lo stesso ufficio dove ogni anno arrivano milioni di lettere da tutto il mondo.
Sulla busta con il francobollo da collezione, verrà impresso l'originale timbro postale di Babbo Natale. Oltre alla Lettera, la busta contiene ogni anno un diverso omaggio di Santa Claus.
Un’originale sorpresa che lascerà a bocca aperta bambini e adulti!

Il testo è a scelta e i costi sono: testo per bambino fino a 12 anni euro 15; testo per adulto fino a 105 anni euro 15; testo interamente scritto e personalizzato euro 16.
Info: Manuela 06/20398055 - 06/20368897 339/4103069

domenica 17 ottobre 2010

Lilla o celeste, pietra cangiante e brillantissima

Bracciale e orecchini con sfere sw cangianti, questa pietra cambia dal lilla al celeste in base alla luce.
E' brillante e luminosa per un effetto speciale!

Bracciali di tutti i tipi!


Bracciali di vario genere, montati su serpentina argento con pietre sfaccettate come i primi due, catena di tantissimi biconi sw per il terzo e tante, tante pietre luminosissime per gli ultimi.