La casa natale |
San Pio da Pietrelcina, Francesco Forgione, visse tra il 1887 ed il 1968 a San Giovanni Rotondo in provincia di Bari. Figura estremamente importante per la religione cattolica, Padre Pio è stato nominato Santo da papa Giovanni Paolo II nel 2002; ogni 23 settembre ricorre l’anniversario della sua morte. La sua fama spinge ogni anno milioni di persone da tutto il mondo. Il pellegrinaggio consiste nella visita alla casa natale a Pietrelcina, al Santuario, complesso religioso situato nel paese di San Giovanni Rotondo e alle due basiliche, quella vecchia Santa Maria delle Grazie, dove padre Pio celebrò messa negli ultimi anni della sua vita e la nuova.
Su Internet si trovano tantissime occasioni, questa che ho selezionato, secondo me, è molto carina e piuttosto economica.
Sabato: partenza da Roma con pullman granturismo e accompagnatrice, arrivo a Pietralcina e visita della casa del santo. Proseguimento per San Giovanni Rotondo e arrivo in hotel situato a 100 metri dalla basilica del santo, sistemazione nelle camere. Pranzo completo in hotel. Nel pomeriggio visita di Monte Sant’Angelo, suggestiva località del promontorio del Gargano a strapiombo sul mare. Rientro in hotel per la cena. Dopo cena rosario con fiaccolata fino al santuario di padre Pio. Pernottamento in hotel.
La domenica: prima colazione in hotel, giornata interamente dedicata al santuario di padre Pio. Visita della basilica antica e di quella nuova di padre Pio e santa messa. Rientro in hotel per pranzo, pomeriggio dedicato alla visita dell’ospedale di padre Pio. Partenza dopo la visita , rientro a Roma in tarda serata.
Quota individuale di partecipazione: euro 150; iscrizione viaggio: euro 5; riduzione bambini 3° e 4° letto aggiunto: euro 90. La quota comprende: pullman granturismo, accompagnatrice, 1 pernottamento in hotel 3 stelle, pasti (bevande escluse), parcheggi e pedaggi autostradali. Prima data sabato 6 novembre.
Info: Manuela 06/20398055 - 339/4103069
La Basilica nuova |
Nessun commento:
Posta un commento